

Venerdì 16 ottobre 2020, ore 20:00
Biglietto ridotto per: soci AAC, AVS, Under 26, studenti, Tessera FIT
È il 14 agosto di un anno poco importante in un paesino sul mare della Puglia. È il giorno della Madonna dell’Altomare, la festa patronale. Ed è il giorno che, in quell’estate dei suoi 14 anni, Vincenzo ha atteso di più con ansia, gioia, speranza, paura (anzi terrore vero e proprio). Vincenzo quel giorno ha un piano e non c’è tempo da perdere. Quello è IL giorno, l’ultimo e il primo. A raccontare questa storia è un narratore che dà voce, a volte corpo, a volte solo ombra, ai variopinti personaggi che costellano questa giornata speciale nella vita di Vincenzo. Sette capitoli, sette personaggi. Guest star: la Madonna dell’Altomare. Boom, boom, boom, colpi di cannone. Non c’è più tempo.
Di e con Stefano Iagulli
Collaborazione registica Elisabetta Raimondi Lucchetti
Scene e costumi Olga Mantegazza
Progetto sostenuto da Periferie Artistiche - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio
In collaborazione con Teatro Linguaggicreativi e Lab121
Monologo vincitore della Menzione Speciale al Premio Giovani Realtà del Teatro 2018
Selezione Strabismi Festival 2019
Prezzo entrata:
Biglietto intero: CHF 25.-
Biglietto ridotto: CHF 20.- (Soci AAC, AVS, Studenti, Under 26, Tessera FIT)
Per informazioni e prenotazioni (posti limitati):
info@fondazioneteatro.ch
T: +41 (0)91 995 11 28
Indirizzo:
Fondazione Claudia Lombardi per il teatro
Via Càsoro 2
6918 Lugano-Figino