

Mercoledì 5 maggio 2021, ore 20:00
Biglietto ridotto per: soci AAC, AVS, Under 26, studenti, Tessera FIT
Cunti di casa
Mercoledì 5 maggio 2021, ore 20:00
Facendo i maccheroni col ferretto Egidia Bruno racconterà di come, sui versanti lucani del Pollino, si preparava il condimento principe della pasta: la passata al pomodoro.
Una narrazione che parla di cibo, di quel cibo, di quei cibi, protagonisti di ritualità che di anno in anno rischiano di scomparire, di tradizioni che rappresentano e contraddistinguono l’identità di intere comunità, la loro cultura e le loro peculiarità. Di cibi insomma che sono la nostra storia, le nostre radici, la nostra memoria.
Un vero e proprio rito collettivo, che stabiliva dei ruoli precisi all'interno dei gruppi, che scandiva la quotidianità e rinsaldava i legami tra le persone.
Di e con: Egidia Bruno
Collaborazione alla Regia: Sandra Mangini
Luci: Vincenzo Vecchione
Lampada di scena: Vincenzo Bruno
Produzione: Parco Nazionale del Pollino e NaturArte Basilicata
Prezzo entrata:
Biglietto intero: CHF 25. -
Biglietto ridotto: CHF 20.- (soci AAC, AVS, Under 26, studenti, Tessera FIT)
È possibile cenare sul posto con le proposte culinarie dello staff di cucina della Fondazione.
Per informazioni e prenotazioni (posti limitati):
info@fondazioneteatro.ch
T: +41 (0)91 995 11 28
Indirizzo:
Fondazione Claudia Lombardi per il teatro
Via Càsoro 2
6918 Lugano-Figino