Termini e condizioni generali

Condizioni generali di utilizzo del portale della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

1. Il portale della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Il portale della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, e della sua Associazione Amici di Càsoro, si riferisce esclusivamente alle iniziative della Fondazione, in particolare riguarda la vendita e prevendita di biglietti per rappresentazioni teatrali ed eventi culturali da essa promossi ed organizzati, nonché di oggettistica e gadgets strettamente legati all’attività della Fondazione e dell’Associazione. Tali acquisti fanno riferimento unicamente a quanto descritto ed illustrato nel sito web della Fondazione. Tramite il presente canale di vendita, il portale della Fondazione rende possibile la conclusione di contratti con l’acquirente di biglietti e/o di oggettistica. In tale contesto il portale della Fondazione agisce in qualità di organizzatore o in qualità di agente del singolo organizzatore. Nell’ultimo caso non è partner commerciale dell'acquirente. Il contratto d'acquisto del biglietto viene sempre ed esclusivamente stipulato tra l'acquirente di biglietti e l'organizzatore.

2. Regole dell'organizzatore in materia di sicurezza e d'esecuzione

Gli acquirenti di biglietti per rappresentazioni o eventi riconoscono e si impegnano a rispettare, con l'acquisto del biglietto, le regole adottate dall’organizzatore della manifestazione in materia, in particolare ma non solo, di sicurezza e d'accesso, come pure tutte le altre regolamentazioni relative alle modalità d'esecuzione e di tenuta delle manifestazioni. Gli acquirenti prendono pure atto che il non rispetto delle citate regole può portare all'esclusione dalla manifestazione senza il rimborso del costo del biglietto e/o il riconoscimento di alcuna indennità. Le regole citate possono essere richieste presso l’organizzatore. Il portale della Fondazione riporterà sempre le condizioni generali praticate, condizioni che l'acquirente del biglietto dovrà accettare all'atto dell'acquisto (online o offline).

3. Modalità di acquisto

I biglietti possono essere acquistati sia online (direttamente dal cliente), sia offline (presso i rivenditori autorizzati e designati dalla Fondazione riportati sul suo sito). - online: dal sito è possibile acquistare biglietti riservati e terminare la transazione con carta di credito, PayPal e altre forme di pagamento online consentite. L’utente, a sua discrezione, può ricevere i biglietti nella forma “print@home”, senza costi aggiuntivi, oppure stampati e spediti direttamente all’indirizzo comunicato pagando il costo dell’handIing e delle relative spese di spedizione; - offline: i punti di vendita diretta vengono designati dalla Fondazione e vengono esplicitamente citati sul sito in concomitanza con la descrizione di ogni singolo evento. Ulteriori punti vendita non contemplati dal sito della Fondazione vengono esplicitamente esclusi. In ogni caso, il contratto di acquisto dei biglietti o degli oggetti si perfezionano fra l'utente e l'organizzatore della manifestazione.

4. Prenotazioni non accettate

Il portale della Fondazione non consente prenotazioni così come non verranno accettate e considerate richieste di acquisto per mezzo di e-mail, posta ordinaria o telefono.

5. Rimborso

In nessun caso, ad eccezione dei punti sub. 6 e 7, è previsto il rimborso dei biglietti acquistati dopo la conferma dell’ordine. L’ordine è da ritenersi confermato tramite il pagamento e da qual momento non più revocabile. Stessa procedura per l'acquisto offline, una volta acquistati i biglietti.

6. Rinvio o modifica della manifestazione

In caso di rinvio o cambiamento di luogo della manifestazione, restano validi i biglietti acquistati in precedenza per la stessa manifestazione. In casi eccezionali l'acquirente che, a causa di tali cambiamenti, non potrà più partecipare all'evento, può (previa comprova dell’oggettiva impossibilità) richiedere un rimborso del costo del biglietto secondo le modalità indicate dalI’organizzatore. È escluso il rimborso di danni diretti o indiretto e/o il riconoscimento di alcuna indennità.

7. Annullamento della manifestazione

In caso di annullamento della manifestazione da parte dell'organizzatore, verranno rimborsati i biglietti acquistati. Gli acquirenti verranno informati direttamente dal portale della Fondazione e tramite e-mail, per questo motivo è importante riportare i dati personali in modo corretto. È escluso il rimborso di danni diretti o indiretti e/o il riconoscimento di alcuna indennità.

8. Esclusione della responsabilità

La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e l’Associazione Amici di Càsoro non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni materiali, fisici o altri tipi di danno diretti e/o indiretti di natura patrimoniale e non in rapporto con l'organizzazione e Io svolgimento delle manifestazioni. In particolare si esclude ogni responsabilità per danni diretti e/o indiretti causati da annullamenti di manifestazioni, organizzazioni deficitarie, nonché danni diretti e/o indiretti derivanti dallo svolgimento delle manifestazioni. Se un cliente fosse impossibilitato per sua colpa a partecipare all’evento, non potrà in alcun caso richiedere il rimborso dei biglietti acquistati.

9. Modalità di contatto

Per contattarci gratuitamente via e-mail scrivere a: info@fondazioneteatro.ch

10. Applicazione delle presenti condizioni generali

Utilizzando i servizi del portale della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, ogni utente riconosce l'applicabilità delle presenti condizioni generali di utilizzo, che regolano i rapporti fra l'utente e la Fondazione-Organizzatore.

11. Diritto applicabile e foro

Il rapporto giuridico fra l'utente ed il portale della Fondazione, fra l’utente e la Fondazione-Organizzatore è retto esclusivamente dal diritto svizzero, foro esclusivo la sede della Fondazione.